#Assemblea pubblica# Lunedi 12 giugno, ore 18.30 bar dei giardini pubblici “Ermanno Olmi” piazzale Malpensata Bergamo Il governo della destra reazionaria ha fin da subito mostrato la sua ferocia classista ed antipopolare. Fanno pagare alle classi popolari una assurda guerra che in maggioranza non vogliono, marginalizzano i poveri, tolgono tutele al lavoro, aggravano una crisi …
Categoria: Senza categoria
Mag 18
(18.05.23) Dalmine (bg). IL COMPAGNO GIOVANNI ALBERGONI CI HA LASCIATO
Apprendiamo la triste notizia della scomparsa del compagno Giovanni Albergoni. Anni 72, operaio della “Dalmine”, prima nelle acciaierie poi nel laminatoio, per anni è stato delegato sindacale della Fiom/Cgil all’interno del Consiglio di Fabbrica. Impegnato da sempre in attività di volontariato nell’Auser e nell’associazione di accoglienza dei migranti “Il Porto” dove gestiva il magazzino di …
Apr 12
LA MALA ECCELLENZA LOMBARDA
“La sanità italiana era tra le migliori ma adesso è in crisi per colpa della politica che ha inserito il profitto. Gli ospedali sono diventati delle aziende. Oggi il medico viene rimborsato a prestazione, che è una follia razionale, scientifica ed etica. Si mette il medico in condizioni di dover fare o di ambire a …
Apr 11
LA PRIMA FASE DELL’INCHIESTA COVID IN BERGAMASCA
La magistratura ha concluso la sua inchiesta sulla prima fase della pandemia Covid a Bergamo. I magistrati hanno evidenziato, come noi di Rifondazione e i famigliari delle vittime da tempo denunciamo, la mancata adozione e il mancato aggiornamento dei protocolli già utilizzati nel 2002 e nel 2012 per contrastare prima la Sars e poi la …
Apr 11
Dalla sentenza contro i salari incostituzionali, una spinta per la lotta contro il lavoro povero e per il SALARIO MINIMO
Il salario di milioni di lavoratori italiani è da fame e per questo contrario al dettato della Costituzione che all’art. 36 prescrive che “il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. …
Apr 10
CIAO COMPAGNO GIANINO, AMICO DELLA RIVOLUZIONE PORTOGHESE DEI GAROFANI
Un altro compagno ci ha lasciato. Giovanni Signorelli detto da tutti/e noi con affetto “Gianino”, storico compagno di Seriate. Anni 77, per quasi tutta la vita ha lavorato come fabbro in una azienda artigiana nel settore del maglio del rame a temperature altissime e per questo aveva una sopportazione incredibile del caldo.Iscritto prima all’organizzazione giovanile …
Apr 09
Paolo Ferrero: Come combattere il risorgente fascismo
La crescita della destra radicale, razzista e fascista è tornato ad essere, in larga parte del globo, un fenomeno con cui ci dobbiamo misurare quotidianamente. In Italia, di fronte a questa ondata nera, a sinistra scatta un riflesso condizionato: il frontismo inteso come la necessità di fare un fronte comune elettorale tra tutte le forze …
Apr 05
MARCELLA CARUBIA
Abbiamo appreso la notizia della tragedia al Diavolo di Tenda dell’alpinista MARCELLA CARUBIA . MARCELLA era sorella della nostra amica e compagna PATRIZIA che è stata candidata alle ultime elezioni regionali per Unione Popolare. A lei e alla sua famiglia le più sentite condoglianze da parte del PRC. Bergamo, 05.04.2023
Mar 21
(19.03.23) Prc/Se. Documento conclusivo della Conferenza di Organizzazione Lombardia
DOCUMENTO CONCLUSIVO CDO LOMBARDIA Il documento conclusivo approvato unitariamente dalla Conferenza regionale di Organizzazione del Partito della Rifondazione Comunista /Sinistra Europea #Lombardia riunitasi il 19 marzo 2023 Mozione conclusiva della Conferenza Regionale di Organizzazione della Lombardia del Partito della Rifondazione Comunista La Conferenza di Organizzazione regionale Lombarda si tiene in una fase nuova di crisi …