Articoli dell'autore
Feb 22
Parcheggio Fara- Treno per Orio – Parco Ovest: ma come sta il bilancio comunale della città di Bergamo?
di Marco Brusa L’incontro di oggi del sottoscritto con l’Assessore Angeloni ha riguardato i tre temi principali dell’urbanistica attuale di BG: treno per Orio, parcheggio della Fara e Parco Ovest. Sul treno gli è stato rimarcato che lui stesso nel 2008 in Sesta Circoscrizione aveva votato, come il sottoscritto, a favore del percorso; come non …
Feb 22
Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori – 27/28 febbraio 2021 – Documenti
Documento introduttivo della Conferenza nazionale lavoro del PRC – SE Contributi Cinque note sul Sud di Tonino Tardi Smart working, telelavoro e lavoro da casa in emergenza covid-19 di Rosa Perini De Angeli Operaio FCS di Melfi do Giovanni Rivecca Claudio Falchero Scheda Fca Franco Torino di Franco Gallo Il lavoro nei Call Center di …
Feb 21
BASSA BERGAMASCA. IL COVID 19 E’ UN SEGNALATORE D’INCENDIO!
A cura di SINISTRA per CARAVAGGIO e RIFONDAZIONE COMUNISTA BRE.BE.MI , BERGAMO-TREVIGLIO, LOGISTICA, E.COMMERCE, KILOMETRO VERDE… UN MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DISTRUTTIVO, SBUGIARDATO dal VIRUS del COVID 19 ! LA DISTRUZIONE DELL’HABITAT NATURALE E’ ALL’ORIGINE DEL COVID 19… …così come di tutte le epidemie di questi ultimi anni (aviaria, ebola…). La nostra crescente …
Feb 20
Draghi, vecchi e nuovi mostri e altre calamità
di Marco Noris (da Transform-Italia) Chi c’era, e ha buona memoria, si ricorda il ruolo e l’efficacia del mondo dell’informazione italiana nella prima guerra del Golfo del 1990/91. Il contesto storico era quello successivo alla caduta del muro di Berlino e di pochi mesi antecedente alla definitiva dissoluzione dell’Unione Sovietica. Eventi che hanno determinato e …
Feb 19
La salute non è una merce. La sanità non è un’azienda
COMUNICATO STAMPA Ad un anno dal “paziente uno” e dalla tristemente nota vicenda del Pronto soccorso dell’Ospedale di Alzano Lombardo, il “Coordinamento Lombardo per il diritto alla Salute” si mobilita in tutta la regione per una sanità pubblica preventiva, sociale, universale, partecipata. Sabato 20 febbraio ore 10,00 ALZANO LOMBARDO: PRESIDIO E CONFERENZA STAMPA davanti all’entrata …
Feb 18
BASSA VALCAVALLINA: “Variante inglese”: abbiamo un focolaio preoccupante. Mettiamoci tutti in zona rossa
I dati settimanali relativi alla diffusione del contagio Covid evidenziano che si è creato un focolaio particolarmente allarmante nella zona della bassa Valle Cavallina.Alto risulta infatti il numero dei contagi rilevati nella settimana dal 3 al 9 febbraio nei comuni – contigui- di San Paolo d’Argon (17 casi, 2,8 per 1.000 abitanti), Trescore Balneario(20 / …
Feb 07
BERGAMO: Partecipazione della cittadinanza o democrazia illiberale?
Comunicato Prc/Se di Bergamo Non possiamo che stigmatizzare i recenti sviluppi della cosiddetta Partecipazione della Cittadinanza del Comune di Bergamo che sembrano essere più manifestazioni di “Democrazia illiberale” che di “Partecipazione alla Cosa Pubblica”. Non esistono ambiti di partecipazione a livello cittadino ma ben ventiquattro (!) “Reti di Quartiere”, ognuna delle quali viene caricata con …
Feb 07
BAGNATICA. Shoah insieme alle foibe? Un altro passo sulla via della mistificazione
L’Amministrazione Comunale di Bagnatica ha deciso di intitolare l’Aula di Arte delle Scuole Medie del paese alle vittime della Shoah e alle vittime delle Foibe.Sabato 6 febbraio, da quanto si apprende dai media, sarebbe avvenuta l’inaugurazione, collocata in una data intermedia tra il 27 gennaio, Giorno della Memoria, e il 10 febbraio, anniversario del trattato di pace – 1947 – tra l’Italia e le potenze alleate che nella Seconda Guerra Mondiale sconfissero il nazismo e il fascismo.
Gen 26
SULLA SITUAZIONE DELL’URBANISTICA DELLA CITTÁ DI BERGAMO
Comunicato stampa A poco tempo dalle elezioni amministrative si constata come le strategie urbanistiche della lista SemprePiùBergamo (“dinamica, attrattiva, sostenibile, inclusiva…”) siano completamente fallite e la crisi economica conseguente al CoViD ha dato solo il colpo di grazia ad una visione della città più idonea ad essere raccontata sul sistema mediatico che ad essere applicata …