Articoli dell'autore
Feb 26
ATALANTA E LOTTE SOCIALI. I FARISEI DEI DUE PESI E DELLE DUE MISURE
L’altra sera migliaia di tifosi si sono riuniti nei pressi del Gewiss Stadium per tifare l’Atalanta in barba al divieto di creare assembramenti vista la grave allerta per il Covid e per l’inquietante variante inglese: un evento prevedibile e anche annunciato. Ciononostante non vi è stato alcun intervento significativo di prevenzione della polizia urbana del …
Feb 25
Tavernola – Colpe e responsabilità per la montagna che frana
di Ezio Locatelli (Direzione nazionale Prc/Se) La montagna sopra Tavernola Bergamasca, prospiciente il Lago d’Iseo, sta venendo giù. Una massa enorme di rocce e materiali terrosi quantificata in un milione di metri cubi si sta staccando dal Monte Saresano mettendo a rischio l’abitato, le acque del Senino, l’incolumità delle persone. Chiuse le strade, evacuate case, …
Feb 25
GAP – GRUPPO DI ACQUISTO POPOLARE: Sabato 27 febbraio torna la spesa popolare in Malpensata a Bergamo
Il secondo e quarto sabato del mese, dalle ore 08.30 alle ore 12.00, presso il Circolino della Malpensata, in via Luzzatti n. 8 a Bergamo, ritorna la spesa popolare nel pieno rispetto delle attuali norme in vigore per prevenire il contagio da Coronavirus ed il rispetto delle disposizioni relative alla zona arancione.
Feb 22
Parcheggio Fara- Treno per Orio – Parco Ovest: ma come sta il bilancio comunale della città di Bergamo?
di Marco Brusa L’incontro di oggi del sottoscritto con l’Assessore Angeloni ha riguardato i tre temi principali dell’urbanistica attuale di BG: treno per Orio, parcheggio della Fara e Parco Ovest. Sul treno gli è stato rimarcato che lui stesso nel 2008 in Sesta Circoscrizione aveva votato, come il sottoscritto, a favore del percorso; come non …
Feb 22
Conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori – 27/28 febbraio 2021 – Documenti
Documento introduttivo della Conferenza nazionale lavoro del PRC – SE Contributi Cinque note sul Sud di Tonino Tardi Smart working, telelavoro e lavoro da casa in emergenza covid-19 di Rosa Perini De Angeli Operaio FCS di Melfi do Giovanni Rivecca Claudio Falchero Scheda Fca Franco Torino di Franco Gallo Il lavoro nei Call Center di …
Feb 21
BASSA BERGAMASCA. IL COVID 19 E’ UN SEGNALATORE D’INCENDIO!
A cura di SINISTRA per CARAVAGGIO e RIFONDAZIONE COMUNISTA BRE.BE.MI , BERGAMO-TREVIGLIO, LOGISTICA, E.COMMERCE, KILOMETRO VERDE… UN MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DISTRUTTIVO, SBUGIARDATO dal VIRUS del COVID 19 ! LA DISTRUZIONE DELL’HABITAT NATURALE E’ ALL’ORIGINE DEL COVID 19… …così come di tutte le epidemie di questi ultimi anni (aviaria, ebola…). La nostra crescente …
Feb 20
Draghi, vecchi e nuovi mostri e altre calamità
di Marco Noris (da Transform-Italia) Chi c’era, e ha buona memoria, si ricorda il ruolo e l’efficacia del mondo dell’informazione italiana nella prima guerra del Golfo del 1990/91. Il contesto storico era quello successivo alla caduta del muro di Berlino e di pochi mesi antecedente alla definitiva dissoluzione dell’Unione Sovietica. Eventi che hanno determinato e …
Feb 19
La salute non è una merce. La sanità non è un’azienda
COMUNICATO STAMPA Ad un anno dal “paziente uno” e dalla tristemente nota vicenda del Pronto soccorso dell’Ospedale di Alzano Lombardo, il “Coordinamento Lombardo per il diritto alla Salute” si mobilita in tutta la regione per una sanità pubblica preventiva, sociale, universale, partecipata.
- 1
- 2